IL MARCHIO COLLETTIVO È GARANZIA DI ORIGINE, NATURA E QUALITÀ DEI MATERASSI
E’ un segno distintivo che serve a contraddistinguere uno o più prodotti per le loro caratteristiche intrinseche, e cioè l’origine, la natura e la qualità. Questi prodotti possono naturalmente essere realizzati da più imprese appartenenti ad una associazione o ad un gruppo di imprese. Nel nostro caso, al Consorzio Produttori Italiani Materassi di Qualità, che, in quanto titolare del Marchio Collettivo, ha il compito di garantire:
- l’origine: i materassi certificati con il Marchio Collettivo di qualità sono prodotti da aziende italiane con sede produttiva in Italia. La provenienza è un fattore rilevante per la qualità del prodotto.
- la natura: per ottenere materassi confortevoli e in grado di soddisfare requisiti prestazionali di durata e resistenza all’uso è importante che siano fabbricati con materiali idonei e sani.
- la qualità: le norme vigenti di riferimento e gli standard qualitativi indicati nel Regolamento d’uso del marchio collettivo sono i parametri che il Produttore segue in fase di progettazione, validazione e produzione del materasso.
Le modalità per la corretta valutazione dei materassi che il Consorzio garantisce sono definiti nell’apposito Regolamento, che affianca lo Statuto del Consorzio stesso e disciplina i criteri di applicazione e utilizzo del Marchio Collettivo.
La sintesi, cioè l’espressione concreta del Marchio Collettivo del Consorzio è l’etichetta in tessuto cucita su ogni materasso approvato, corredata col numero di serie per garantirne la rintracciabilità.
Possiamo dunque affermare che il Consorzio, in quanto titolare del Marchio Collettivo, svolge la funzione di garantire e dunque di certificare la qualità dei materassi che ne richiedono l’utilizzo, perché pone in essere tutta una serie di controlli che attestino che i materassi contraddistinti dal marchio rispettino tutti i parametri produttivi e qualitativi previsti dal suo Regolamento.
