L’IMPORTANZA DEL SISTEMA LETTO
Concepito come sistema completo per dormire, il letto va considerato un elemento di primaria importanza, perché è il garante del buon riposo notturno e quindi del benessere di ciascuno. Se il materasso è dell’intero sistema l’elemento principale, altrettanta importanza rivestono gli altri componenti, e cioè rete, cuscino ed accessori. Anche il miglior materasso infatti perderà buona parte delle sue caratteristiche se sistemato su una rete inadeguata o danneggiata, non in grado di dargli il giusto supporto. Così come il cuscino e gli altri accessori devono potersi integrare perfettamente perché il risultato complessivo sia ottimale.
COME ASSEMBLARE IL SISTEMA LETTO
La rete è, dopo il materasso, l’elemento più importante del
sistema letto. Va sostituita non appena affiorano difetti evidenti, come doghe rotte o scheggiate e con forma non più convessa ma appiattita o concava. Anche nel caso di rete in maglie d’acciaio il piano d’appoggio non deve essere concavo. Se si decide per un nuovo acquisto, la scelta consigliata è per una rete a doghe di legno, che abbia:
– Ottima elasticità senza essere cedevole
– Telaio robusto con doghe perfettamente lisce
– Dimensioni uguali o leggermente maggiori di quelle del materasso
Il cuscino deve riempire lo spazio che si crea tra testa-collo-spalle e il materasso per offrire il giusto sostegno rispettando la fisiologia della colonna vertebrale. Si può scegliere a gradimento personale di tipo tradizionale oppure ergonomico, con forma studiata per prevenire i dolori cervicali.
Il topper è un materassino che va appoggiato sul materasso. Con uno spessore di almeno 5 cm ha un’imbottitura in tecnofibra o fibra naturale abbinata a strati in schiuma. Abbinato al materasso permette di modulare il grado di portanza e di elasticità, per esempio materasso rigido + topper soffice: personalizza dunque il livello di comfort rendendolo estremamente gratificante.
COME PRENDERE LE MISURE
Per trovare le misure giuste del materasso da acquistare il riferimento è il piano d’appoggio della rete: dalla testa ai piedi (lunghezza) e dalla sponda di destra a quella di sinistra (larghezza). Occorre verificare se la rete appoggia sul telaio
del letto oppure direttamente sulle sue gambe. Occorre inoltre controllare se la rete è allineata al telaio del letto, o se è più alta o più bassa. Se la rete è più bassa e incassata nella struttura le misure del materasso andranno lievemente ridotte.


