QUANDO CAMBIARE IL MATERASSO
Bastano cinque o sei anni perché un materasso arrivi a contenere fino a 200 grammi di polvere più una buona quantità di sudore, spore, batteri e acari. Prova ad ascoltare il tuo corpo la mattina, appena alzato: se ti senti indolenzito e poco riposato, è arrivato il momento di sostituire il tuo materasso.
Lo è certamente se:
– Cede sotto il peso del corpo
– Presenta un avvallamento in corrispondenza della zona lombare
– Non sostiene adeguatamente la schiena e induce il corpo ad assumere posture scorrette
– Consente al corpo di affondare in maniera eccessiva
– Al bordo si presenta svuotato e privo di sostegno
– Ha il tessuto di rivestimento macchiato o consunto
IL MARCHIO DI QUALITÀ
Per avere la certezza di acquistare un prodotto che oltre a soddisfare le tue esigenze sia anche affidabile e duri nel tempo, basta controllare che il materasso scelto riporti cucita l’etichetta qui riprodotta. Il marchio collettivo infatti garantisce i materassi certificati in merito a:
– Origine: prodotti in Italia da aziende italiane
– Natura: fabbricati con materiali sani e idonei
– Qualità: conformi agli standard qualitativi del Regolamento del Marchio e alle norme vigenti sui materassi.
I CONSIGLI PER ORIENTARSI
Ci sono diverse tipologie di materasso in commercio. È indispensabile dunque informarsi sulle caratteristiche di ciascuna per individuare quella più giusta in base alle proprie caratteristiche e gusti. Il linea di principio occorre verificare che il materasso assicuri:
– Un buon sostegno al corpo
– Un buon accoglimento, con una buona distribuzione del peso del corpo
– Una adeguata risposta elastica, che compensi le sollecitazioni
Nel caso di letto matrimoniale, la scelta tra un materasso intero o due singoli accostati è personale: i materassi singoli sono consigliabili perché più agevoli da movimentare. Oggi sono disponibili sul mercato materassi matrimoniali composti da due anime dal sostegno differenziato: in una unica fodera due
strutture con portanza differenziata per assecondare le diverse esigenze tra i partner.

